Pontelandolfo Città Martire: Un’associazione”IDENTITARIA”!

PONTELANDOLFO CITTA’ MARTIRE: UN’ASSOCIAZIONE”IDENTITARIA”! Ripresentare l’Associazione Culturale “PONTELANDOLFO CITTA’ MARTIRE” è un compito arduo ma gratificante. Non è un esercizio di autocompiacimento, quanto rendere riconoscibili gli scopi associativi e sottolineare la passione che anima questo drappello di donne e di uomini che amano un paesello che suo malgrado,è divenuto famoso e simboleggia la parte rossa …

Pontelandolfo ricorda Alfredo Pigna

ALFREDO PIGNA IL CANTORE DELLO SPORT ITALIANO DA PONTELANDOLFO IN POI… La notizia della scomparsa di Alfredo Pigna dello scorso 19 novembre 2020 è passata quasi inosservata ai più. La Televisione di Stato attraverso i telegiornali, ha ricordato il collega che fu, licenziandolo da questo mondo in punta di piedi. Scarni i comunicati, un po’ …

COVID-19 IL MIO CANTO LIBERO…

IL MIO CANTO LIBERO… OVVERO RESPIRI DELL’ANIMA AL TEMPO DEL COVID-19 Nessuno dei profeti del passato prossimo e/o remoto avrebbe potuto immaginare quello che sta accadendo all’umanità intera. Archiviamo e quindi facciamo memoria del periodo più strano del nostro vissuto. E’ stata una condizione imponderabile in tutte le sfumature dei significati del termine: sconosciuto, inimmaginabile, …

Aneliti Granata! OMAGGIO AL GRANDE TORINO!

ANELITI GRANATA! OMAGGIO AL GRANDE TORINO! All’alba del 4 maggio, mentre l’Italia si prepara alle uscite contingentate e controllate, noi di fede granata celebriamo la nostra storia, la nostra memoria: la tragedia del Grande Torino. Ci sarebbe tanto o poco da aggiungere ma il simbolismo e il significato che quell’evento ha avuto, tambureggia nei nostri …

Concetta Biondi: simbolo del martirio

Concetta Biondi: simbolo del martirio La magnifica avventura che a più di un lustro da oggi, portarono a conseguire il riconoscimento da parte dello Stato Italiano, di Città Martire per il nostro paesello, con la presenza dell’allora Presidente del Comitato del 150°esimo dell’Unità, il prof. Giuliano Amato, a Pontelandolfo. Il gesto che volle fare a …

Una settimana da raccontare…la Seconda Settimana Folkloristica.

Una settimana da raccontare…la Seconda Settimana Folkloristica. La prima edizione della Settimana Folk si chiuse con un grande successo di pubblico, che mostrò di gradire molto testimoniandolo con un’inaspettata partecipazione popolare. Tanto che non sembrò più in discussione il fatto che si dovesse riproporre nell’anno successivo. Siamo nel 1965 e le attività produttive locali sono …